Ca.Dis S.r.l. è un’azienda leader nel settore del packaging, specializzata nella produzione e nella distribuzione di rotoli e contenitori di alluminio, carta forno, pellicola per la conservazione e la preparazione degli alimenti. In seguito alla forte crescita registrata, oggi possiede due sedi produttive:
la sede storica attiva dal 1995 a San Marco Argentano in provincia di Cosenza, sviluppata su un’area di 30.000 M2, specializzata nella produzione di vaschette in alluminio, rotoli alimentari, in particolare avvolgenti di alluminio, pellicola, carta forno e sacchetti freezer e la nuova sede a Siemianowice Slaskie in Polonia, che si sviluppa su un’area di 6000 M2, specializzata principalmente nella produzione delle vaschette in alluminio per i mercati emergenti dell’Est Europa.
Ca.Dis S.r.l. è una azienda dotata di impianti e tecnologie avanzate, un elevato grado di know-how e personale altamente specializzato, produce e distribuisce in tutto il mondo, ed è proprietaria di tre rinomati marchi registrati:
Ottimo Casaidea, marchio trainante dell’azienda, destinato al “largo consumo” oggi venduto nelle grandi realtà della Do e Gdo Italiane.
Alupack, marchio professionale destinato principalmente al canale Ho.Re.Ca.
Bonplan, marchio di recente realizzazione, nato per un mercato attento al rispetto dell’ambiente.
Controllo e Qualità
La soddisfazione del cliente è posta al centro delle politiche aziendali, per tale ragione l’azienda è da sempre orientata alla massimizzazione della qualità dei prodotti offerti attraverso:
Una attenta e scrupolosa selezione dei fornitori;
il controllo di tutte le materie prime selezionate in ingresso, al fine di garantire un prodotto di alta qualità;
Un costante monitoraggio di tutti i processi produttivi;
L’analisi e la conservazione in archivio di un campione per ogni lotto di produzione, al fine di verificare la conformità del prodotto.
Un processo garantito da un team di ingegneri e tecnici di cui l’azienda è dotata che in costante collaborazione con i centri di ricerca dell’Università della Calabria, operano un intenso lavoro di controllo e analisi, con l’obiettivo di migliorare continuamente il sistema della gestione della qualità, assicurando alti standard che vanno ben oltre le aspettative dei consumatori.
Cadis possiede il BRC (British Retail Consortium) standard globale per la sicurezza dei prodotti agroalimentari. La certificazione BRC garantisce che i prodotti che commercializziamo rispettino i requisiti in termini di sicurezza e qualità.
Scopri di più
Sicurezza
Cadis ha da sempre come priorità, l’obiettivo di un miglioramento costante della sua organizzazione, affinché la tutela della salute dei consumatori e la sicurezza dei lavoratori, siano al centro delle politiche aziendali, impegnandosi ad attuare i seguenti principi cardine per una politica di salvaguardia per la sicurezza:
Agire nel rispetto di tutte le leggi e dei regolamenti vigenti, adottando tutte le misure di prevenzione necessarie per la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori;
Richiedere a tutti i dipendenti, ciascuno nell’ambito delle rispettive attribuzioni e competenze, di operare prendendosi cura della sicurezza e salute propria e delle altre persone coinvolte;
Promuovere un maggiore coinvolgimento verso un programma aziendale di prevenzione, attraverso l’informazione e la formazione di tutto il personale sulla tutela della salute e la sicurezza, in relazione alle caratteristiche del luogo di lavoro, alle proprie attività e politica aziendale.
una costante formazione dei dipendenti per curare meglio l’igiene dei nostri prodotti e quindi la salute dei nostri consumatori. Una costante attenzione ai particolari per evitare qualsiasi contaminazione batteriologica dei contenitori e dei rotoli.
Ambiente
In un mondo in cui il tema della sostenibilità è di centrale importanza, al ne di poter garantire alle generazioni future un mondo più vivibile, l’azienda ha adottato delle politiche volte al risparmio per favorire il minore impatto ambientale adottando un vero e proprio piano aziendale per una politica ambientale sostenibile.
Questo viene attuato quotidianamente grazie:
All’utilizzo di pannelli fotovoltaici che garantisco all’azienda di essere totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico, permettendo di ridurre drasticamente le emissioni di CO2.
Una attenta selezione di materie prime provenienti da aziende che adottano un comportamento etico e sostenibile, privilegiando le aziende che a loro volta attuano un piano di risparmio energetico.
Ad un’attenta raccolta differenziata volta ad ottenere il 95% del recupero proveniente da scarti di prodotti.
Alla produzione interna del packaging necessario al confezionamento dei nostri prodotti.
Cadis adotta il protocollo d’intesa per la sostenibilità di Confindustria
Team
Anna Maria Giovane – Presidente del consiglio di amministrazione
Francesco Salerno – Amministratore
Aldo Nereo Salerno – Direttore Commerciale
Nico Dott. De Marco – Addetto alle vendite e coordinamento rete vendita – n.demarco@cadis.it
Roberto Romito – Addetto vendite cartotecnica – commerciale@cadis.it
Elsa Cardarelli – Coordinamento attività di post vendita – e.cardarelli@cadis.it
Franco Pariano – Addetto acquisti materie prime – f.pariano@cadis.it
Valentino Fiore – Addetto acquisti autoconsumo – v.fiore@cadis.it
Francesco Petrassi – Addetto magazzino e logistica – f.petrassi@cadis.it
Salvatore Sandonato – Fatturazione – s.sandonato@cadis.it
Pasquale Andropoli – Direttore tecnico trasporti e logistica – logistica@cadis.it
Simona Ing. Mannis – Responsabile di produzione – s.mannis@cadis.it
Gabriella Ing. Altavilla – Responsabile ufficio tecnico – g.altavilla@cadis.it
Sabrina Ing. Gallo – Qualità e controllo – produzione@cadis.it